Passa ai contenuti principali

Post

L'antrismo scorre potente in...

Yeah, we'll live again

Leggevi qualche giorno fa, sulle pagine di Hypericon , raffinata graphic novel di Manuele Fior, che gli egizi la faccenda di passato e futuro la vivevano in modo diverso rispetto a noi. Il passato, dicevano, è davanti a te e il futuro, in quanto ignoto, alle tue spalle. E più andavi avanti negli anni, più il quadro di quel passato diventava più nitido, perché completo. Sono giorni intensi, pieni di cose e decisamente vividi, quelli che stai vivendo. E ci pensavi poco fa, all'alba, con nelle orecchie una bizzarra chiusura del cerchio [...]

Ultimi post

Jack Kirby, Fatale, Human Target, la storia dello Studio Ghibli

L'ultimo Ronin, la storia dei samurai, Batman Europa, Bonelly in versione Disney e tanto altro

E poi il nostro immaginario, dagli anni 80, non ne è più uscito e si è mangiato quello dei nostri figli

Spider-Man 2099, Rick Leonardi, Catania e la chiusura del cerchio

POP ポップ: come la cultura giapponese ha conquistato il mondo (nel bene, ma non solo)

La vedi crescere e

Ora che hai finalmente un cabinato arcade di Star Wars in salotto

"Nathan Never lo sa!" - Le tre anime dell’agente Alfa nella primavera del 1991

Alien - Fate of the Nostromo, il gioco da tavolo: la mazurca dello xenomorfo