GiappAntro 2026: ad aprile si torna in Giappone
Sono aperte da oggi le iscrizioni per il prossimo GiappAntro Tour: si torna in Giappone ad aprile 2026. Undici giorni tra Tokyo, Kyoto, Nara, e Osaka, con volo diretto da Milano. Come sempre, anime, manga, videogiochi, templi, shopping, scofanate di ramen e tutto il resto, in mia compagnia. Seguono programma, dettagli, robot giganti. I posti sono solo venti e, come sempre, vanno a ruba [...]
Il viaggio si terrà dal 16 al 26 aprile 2026, con volo diretto ANA (All Nippon Airways) da e per Milano. Il viaggio è organizzato, come tutti i precedenti dell'Antro, dalla Blueberry Travel. Anche questa volta farò io da tour leader e sarò presente per tutto il viaggio. Il programma:
Si parte da Milano. Niente scali: volo diretto per Tokyo Haneda.
Giorno 2 - 17 aprile
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Haneda, trasferimento in hotel con navetta privata e prima immersione nelle atmosfere della capitale giapponese. Si parte dal quartiere dell'hotel, Asakusa, in cui vedremo il tempio Sensoji e la Nakamise-dori (melonpan!)
Giorno 3 - 18 aprile
La giornata inizierà con la visita al quartiere dei panda, Ueno, e al suo parco. Un giro per il mercato di Ameyoko e poi sarà tempo di spostarsi ad Akihabara, il tempio cittadino di elettronica, videogiochi, carte, manga, anime, action figure e gadget di ogni genere. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà Shinjuku, per chiudere la giornata tra i suoi grattacieli, all'ombra di Godzilla.
Giorno 4 - 19 aprile
Visita allo stravagante e coloratissimo quartiere di Harajuku, con la magia del santuario Meiji Jingu, la folle Takeshita Street, la zona di Omotesando.
Nel pomeriggio, passeggiata a Shibuya, dalla celebre statua di Hachiko ai negozi e locali imperdibili della zona, per poi raggiungere Nakano Broadway, per un'altra immersione totale nello shopping nerd tra manga, action figure, videogiochi e cel dei vostri anime preferiti.
Giorno 5 - 20 aprile
Visita all’Oizumi Anime Gate, un luogo simbolo per ogni appassionato di animazione giapponese. Passeggiare tra le statue a grandezza naturale di Lamù, Rocky Joe e altri indimenticabili eroi degli anime, lì dove l'industria degli anime è nata, non ha prezzo. A seguire, esploreremo Ikebukuro, il nuovo paradiso per gli otaku di Tokyo: un quartiere vibrante, pieno di negozi di manga, locali a tema e boutique dedicate alla cultura pop giapponese.
La giornata si concluderà in bellezza con il tramonto sull’isola artificiale di Odaiba, uno dei luoghi più scenografici della capitale, dove si può ammirare il maestoso Gundam a grandezza naturale (1:1) che domina la scena.
Giorno 6 - 21 aprile
Ci si sposta a Osaka in Shinkansen, i celebri treni proiettile giapponesi. Per di più, senza il pensiero della valigia, che verrà spedita direttamente da un hotel all’altro.
Una volta arrivati all’hotel di Osaka, ci sposteremo subito a Kyoto, pronta ad accoglierci con il suo fascino senza tempo. Partendo da uno dei suoi luoghi simbolo, il Kiyomizudera, il magnifico tempio che domina la città dall’alto e che rappresenta il cuore pulsante del quartiere antico di Higashiyama, dove l’atmosfera tradizionale si respira in ogni vicolo.
Subito dopo passeggeremo per il quartiere delle geisha, Gion, tra case di legno e lanterne accese, per un tuffo in un'altra epoca.
Giorno 7 - 22 aprile
La bellezza scintillante del Kinkakuji, il padiglione d'oro, immerso nel verde della natura. E poi una rilassante passeggiata al Ryoanji, meraviglioso giardino zen. Tappa quindi ad Arashiyama per perderci nella sua foresta di bambù giganti e attraversare il ponte della luna.
Giorno 8 - 23 aprile
Il Fushimi Inari è uno dei santuari che più vi rimarrà nel cuore, con la sua camminata nella foresta superando i portali rossi. E poi, finalmente, è il momento di incontrare qualche simpatico cervo a Nara. Un biscotto per loro preso ai chioschetti e il Todai-ji per voi, con all'interno il Buddha gigante in placida attesa. E una sfida per i più coraggiosi...
Giorno 9 - 24 aprile
Dimenticate tutto quello che avete imparato finora sui giapponesi perché a Osaka è tutta un'altra storia. Si parte dal suo bellissimo castello e poi è il momento di buttarsi a capofitto per le strade straboccanti di vita a Namba e Dotombori. Osaka è famosissima per lo street food, e chi siamo noi per tirarci indietro?
Giorno 10 - 25 aprile
Mattina e primo pomeriggio liberi per gli ultimi acquisti, poi trasferimento all'aeroporto di Osaka Itomi, per il volo interno per Tokyo e, da lì, quello per Milano.
Giorno 11 - 26 aprile
Arrivo in Italia in mattinata.
Prezzo e tutti gli altri dettagli li trovate sulla pagina ufficiale del viaggio, sul sito di Blueberry Travel.
Per iscriversi o chiedere informazioni, scrivete all'indirizzo info@blueberrytravel.it, usando come oggetto "ANTROTOUR CON DOCMANHATTAN".
È importante, perché serve a distinguere questo tour (l'unico che accompagnerò io in primavera) da gli altri previsti nello stesso periodo.
Ci divertiamo? Garantito!
Commenti
Posta un commento
Metti la spunta a "Inviami notifiche"per essere avvertito via email di nuovi commenti. Info sulla Privacy