Quando Hulk ha menato Hulk Hogan in un fumetto Marvel

Hulk vs Hulk Hogan Marvel

Come probabilmente saprete, per molti anni Hulk Hogan ha usato il suo nome d'arte solo grazie a un accordo con la Marvel Comics. Solo che della cosa non era stato informato evidentemente Hulk stesso, che non l'ha presa benissimo. O ha preso benissimo Hogan a calci, come preferite [...]

Hulk vs Hulk Hogan

Un paio di settimane fa, parlando delle copertine Marvel e DC legare al wrestlingparlando delle copertine Marvel e DC legare al wrestling, avevi promesso una chicca. Ed eccola.

Premessa 1: contrariata dall'uso disinvolto del nome Hulk Hogan speso sui ring di diversi continenti come alter ego sempre più popolare del wrestler Terry Gene Bollea, la Marvel Comics minaccia nei primi anni 80 provvedimenti legali. 

Si arriva così nell'84 a un accordo con Hogan e la WWF, in virtù del quale i marchi registrati del nome Hulk Hogan e dei termini derivati (Hulkster, Hulkmania...) spettano, insieme a una percentuale sui diritti, alla Marvel e verranno usati dalla WWF su licenza per 20 anni. La WWF e Hogan si impegnano a non far vestire il wrestler di viola e verde, e a non usare per lui l'aggettivo "incredibile".

Scaduti quei vent'anni, ci fu un nuovo contenzioso legale, e alla fine il nome "Hulk Hogan" venne acquistato dal diretto interessato. Ma quella è un'altra storia.

Hulk vs Hulk Hogan
Copertina e retro di copertina di MCP 45. Occhio a quel "Wrestlemaniacs: the Incredible Hulk vs The Hulk" sulla destra.

Premessa 2: Marvel Comics Presents era un mensile antologico Marvel che presentava in ogni numero quattro brevi storie da 8 pagine. Si trattava di capitoli di storie più lunghe (tanta robina secondaria, ma anche capolavori come Weapon X di Barry Windsor-Smith o Wolverine e la tigre di Claremont e John Buscema) o di storielle singole.

Sul numero 45, del gennaio 1990, una di queste storie singole da 8 pagine è appunto dedicata alla faccenda del nome "Hulk Hogan". Si tratta di un piccolo gioiellino firmato da Peter David e Herb Trimpe, The Main Event, che sfrutta la popolarità del wrestling e il fatto che a Las Vegas, dove Hulk Hogan è impegnato in un incontro, sia di casa ai tempi un certo Hulk grigio a cui le scatole girano con grandissima facilità...

Hulk vs Hulk Hogan

Siamo infatti nel periodo in cui Hulk è tornato grigio, è molto meno stupido e decisamente più cinico e stronzo, e fa il buttafuori a Las Vegas facendosi chiamare Joe Fixit. 

Così, quando in un ring della città viene acclamato il "solo Hulk", e si tratta del biondo pagliazzo, il vero Hulk si fa strada fino alle corde...

Hulk vs Hulk Hogan

...sfida l'impostore e si sbarazza dell'arbitro. Hogan ha lì la pessima pensata di affrontare il Golia grigio,

Hulk vs Hulk Hogan

prova inutilmente a sollevarlo

Hulk vs Hulk Hogan

e viene schiantato di mazzate,

Hulk vs Hulk Hogan

suonato come un bongo e scagliato via dal palazzetto. Letteralmente. Applausi del pubblico.

Hulk vs Hulk Hogan

Hogan atterra a casa di uno spettatore dell'incontro, Hulk chiede anche a dei tizi vestiti in modo improbabile da eroi Marvel se vogliono farsi sotto, e visto il loro rifiuto viene acclamato come nuovo campione. 

"Potete chiamarmi Mr. Fixit", dice nell'ultima vignetta. "E mi chiamano anche l'incredibile... beh, sapete cosa".

E Hogan muto, ma più che altro tramortito.

Commenti

  1. ambedue le copertine ad opera del grande (e compianto) kevin o'neil? se sì, non sapevo avesse lavorato per la marvel...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono gli anni del suo Marshal Law, del resto. Ricordo di sicuro qualche altra cover per l'etichetta Epic e per la serie di Hellstorm.

      Elimina
  2. Ma poi, esattamente, "Hulk"... che vor di'?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In senso figurato, "colosso", "gigante".

      Elimina
    2. Beh, ha fatto bene allora Colosso degli x-men a non farsi chiamare Hulk cromato

      Elimina

Posta un commento

Metti la spunta a "Inviami notifiche"per essere avvertito via email di nuovi commenti. Info sulla Privacy