The Bressler: una storia vera

The Bressler è un film molto triste. Essenzialmente perché quella di Randy "l'Ariete" Robinson è una storia vera, anche se non lo si trova scritto da nessuna parte. E' la storia di tante vecchie glorie del suplex lì a rincorrere i riflettori di un tempo. Senza una famiglia, senza un osso sano che sia uno, senza soldi, senza niente. Un paio d'anni fa hai visto questo documentario in DVD, Beyond the Mat, che spiega il dolore (vero) che questo sport (finto) porta nei pagliacci che ne sono protagonisti. E c'era questo vecchio bressler che, esattamente come il The Ram di Rourke, andava in giro in un furgone scassato, era irrimediabilmente assuefatto ad antidolorifici di ogni tipo, inseguiva al telefono (inutilmente) la figlia, portava la faccia e il nome su ring improvvisati in oratori, scuole, circoli ricreativi del tressette. Il suo nome era Jake The Snake, e quand'eri un ragazzino avevi il suo pupazzo sulla scrivania.
Tristezza.
In foto: il film. Tutte le scene di lotta bresslinistica sono state girate da Rourke senza l'ausilio di alcuna controfigura. Pure quella che mostra la pratica del blading, allorché il lottatore si apre la fronte con una lametta per sanguinare a beneficio del pubblico di obesi e nerd che lo applaude. Non giureresti però sulla storia delle graffette...
non ho idea se lo vedrò o meno. Sembra tutto così TROPPO triste.
RispondiEliminacrj
Ma lo scambio di battute su Call of Duty 4 vale, da solo, il prezzo del biglietto.
RispondiEliminaDoc, posso confermarti che la storia delle graffette è vera. C'è chi lo ha fatto, in passato...
RispondiEliminavedo solo ora questo post, che al tempo ancora non ero (ahimè) a conoscenza dell'antro!
RispondiEliminaquesto film mi è piaciuto un sacco.
nessuna retorica, una buona storia e con la giusta dose di cinquine e coppini. giusto quelli funzionali alla storia.
triste e malinconico.
con alcune chicche di regia, tipo quando lui entra dietro al banco della macelleria con la telecamera che lo segue come se entrasse sul ring.
ero scettico prima di vederlo, ma è stata una piacevole sorpresa.
film stupendo. Commento in ritardo, ma secondo me è bellissimo.
RispondiElimina