Attrici di cui eravate tutti innamorati da ragazzini, la seconda e forse non ultima parte

Non era solo una questione di sacchetti di patatine bucati
L'altra volta si parlava delle Danica McKellar, delle Tiffani Thiessen, delle Barbara Ricci. Attrici che erano più o meno coetanee di voialtri quando si viveva negli anni molto colorati. Oggi, invece, andiamo a ricordarne delle altre, protagoniste di pellicole degli anni 80 entrate nel mito, ma all'epoca già adulte. Ma, attenzione, non si tratta della divina Edwige, di Nadia Cassini, di Tinì Cansino*, insomma di quelle artiste che hanno fatto parte del vostro percorso, diciamo così, formativo. Ma di volti angelici di cui ci si innamorava ogni volta, dalla prima visione in un qualche cinema di periferia alla cinquantesima, nelle repliche annuali a nastro sulle tre reti dell'Impero del Male. Segue genuino momento emozione: estote carta da parati, come recita il motto degli scout tappezzieri […]
*L'attrice greca, finta nipote della Hayworth, merita chiaramente un post tutto suo

GIULIA BOSCHI
La maestra Francesca di Da Grande, il film con Renato Pozzetto che poi sono venuti gli americani hanno detto Guarda là! e gliel'hanno ciulato, facendo una roba tale e quale. Perché tutti si voleva avere una maestra come Giulia Boschi, invece di quelle catananne aromatizzate alla naftalina, e vabbè. La sua ultima pellicola è stata un film per la TV del 2000. Oggi è un'esperta di medicina tradizionale cinese e docente di sinologia, leggiamo su uichipìdia. Tom Hanks a Pozzetto, per quanto ne sai, non ci ha mai chiesto scusa.
Quella sulla destra. Quella a sinistra è la Bosisio

EVA LENA
Modella e attrice svedese, era l'algida compagna di Luc Merenda in Superfantozzi. Ex Miss Svezia e Miss Scandinavia, e arrivata terza a Miss Mondo, non era effettivamente un cesso, a guardar bene. Ha girato solo tre film (l'ultimo I soliti ignoti vent'anni dopo, nell'87), e oggi vive ad Amsterdam, dove insegna latino e greco in un liceo. Cioè, a te latino e greco li insegnava la regina di tutte le catananne, con la dentiera eiettabile in caso di abbattimento. Viviamo in un mondo profondamente ingiusto.

ANIA PIERONI
Sì, Inferno, Tenebre, la fidanzata di Craxi, occhei. Ma quando si viveva nella felice ignoranza giovanile pre-Internetto anche e soprattutto la Contessina Oniria nel suo ultimo film, l'immortale Fracchia contro Dracula. Abbandonato il cinema, lavora per alcuni anni in televisione (nella sua pagina su 'pidia c'è lo stralcio di un'intervista a Magalli, in cui il presentatore spiega quanto lei fosse potente all'epoca). Di recente, leggiamo, è tornata sulla scena per sostenere in campagna elettorale Berlusconi e Tajani. E vabbè. Andiamo avanti, dai.

CAROLE BOUQUET
Che magari bellissima non era, ma nel ruolo della scienziata animalista in Bingo Bongo precorreva i tempi, con quegli occhiali tondi da segretaria. Carol seminava, quella culona di Bayonetta avrebbe raccolto. Il cinema italiano la Bouquet l'ha lasciato con Donne con le gonne di Francesco Nuti, ma fa ancora oggi l'attrice oltralpe.

JANET AGREN
Trovare sull'internetto delle foto di Janet Agren con tutti i vestiti addosso non è facile. Prima e dopo Sogni Mostruosamente Proibiti con Villaggio, infatti, l'ex Miss Svezia (e due. Chiamalo stronzo a Villaggio) ha interpretato millemila film pecorecci con e senza Lino Banfi. La vuoi ricordare però così, l'evanescente Dalia di cui è mostruosamente innamorato Paolo Coniglio.
In Yado la Agren era Varna, la sorella di Red Sonja/Brigitte Nielsen
In seguito è apparsa in tutta una serie di filmacci che per una ragione o per l'altra hai visto praticamente tutti: da Yado/Red Sonja a Superfantagenio, da Il ragazzo del kimono d'orotfl a Quella villa in fondo al parco.
Senza dimenticare il capolavoro della storia del cinematografò
VENDETTA DAL FUTURO
Oggi Janet vive a Miami e ha una catena di negozi di mobili.

DONNA OSTERBUHR
Quando hai visto per la prima di all'incirca settecentoventisei volte Il ragazzo di campagna, al cinema Garden di Rende, era tipo il 1984, c'avevi tipo nove anni e a Milano non c'eri mai stato. Mentre guardavi l'immortale capolavoro di Castellano e Pipolo, pensavi che taaaac!, la tipa che interpretava Angela nel film dovesse essere proprio milanese al certo per certo. Te le immaginavi tutte così, le donne in carriera di Milano ubriache di amaro Ramazzotti già alle nove del mattino. Invece anni dopo scopri che si trattava di una ragazza del Nebraska. Prima di tornarsene nel Nebraska, dove oggi lavora come fisioterapista, la Osterbuhr ha girato solo un altro film.
E sì, per una qualche ragione si tratta sempre di Yado

PHOEBE CATES
Phoebe Cates che non era ancora la Phoebe Cates dei due Gremlins, ma quella di Paradise, il film in cui faceva le cose zozze nel deserto col tizio della famiglia Bradford. Ora, Paradise dovevi guardarlo quando lo davano in tv senza dire niente a nessuno, ché per molto meno c'era chi alle elementari da te aveva subito l'ostracismo o una feroce dose di saponette sulla testa. Il film era chiaramente una minchiata, per di più clonata da Laguna blu, ma la sigla era la colonna sonora delle prime limonate alle medie, e in quei frangenti si finiva sempre per immaginarsi abbracciati a Phoebe Cates che quella canzone lì la cantava e stava pure sulla copertina.
Uenaimuiddiùizperadàis, eccetera
Anche perché Phoebe in Paradise era molto più svestita di Brooke Shields in Laguna Blu. Dal 2005, la Cates ha un negozio sulla Madison Avenue di New York. L'ultima volta che sei stato nella Grande Mela ci sei andato. In un angolo c'era una tizia tutta gonfia e con una mascella tendente a più infinito che le somigliava e parlava fitto fitto con una commessa: non hai mai capito se fosse lei o una parente. La musica di Paul Hoffert in sottofondo, contrariamente a quello che ti eri immaginato, però non c'era.

SOPHIE MARCEAU
E parlando di feste delle medie e di limonate, ma non quelle che si bevono. Ma poi: ma quale da ragazzini. Era bellissima agli esordi con Il tempo delle mele, era bellissima nel '95 in Braveheart, era bellissima nel '97 in quel film di 007 con Pierce Brioschmen, e lo è ancora in tutti quei film francesi strani, Sophie Marceau, oggi che è fidanzata con Cristopher Lambert. La porti sempre nel cuore, Sophie. A lei e a Monica Bellucci. Fifty-fifty.

POST CORRELATI
Ma che diavolo di fine hanno fatto le attrici di cui eravate tutti innamorati da ragazzini?
52 

Commenti

  1. Mi basta guardare la Sophie Marceau anche solo una volta per sentirmi un bimbetto innamorato...
    Bellissima!

    RispondiElimina
  2. M'è venuto un "cutugno" in gola a ricordare...

    RispondiElimina
  3. ..ma Catherine Bach (Daisy Duke)?

    RispondiElimina
  4. Oggi si parlava di film. Dei pantaloncini della Bach e di altre attrici da telefilm parliamo la prossima volta.

    RispondiElimina
  5. Juro, non lo sapevo, che Lambert stava con la Marceau.

    RispondiElimina
  6. Eh no, non sarà di sicuro l'ultima - Demetra Hampton - parte di questa succosissima retrospettiva. Sono sicuro - Demetra Hampton - che ci siano ancora altre meteore dello starlet system italico di cui sentiremo - Demetra Hampton - parlare
    P.S.:
    Che lo stratagemma della sedicente nipote verrà ripreso in altri contesti con esiti ben più imbarazzanti di quelli di Drive in. ..

    RispondiElimina
  7. scusa Doc, allora, per rimanere in tema Paolo Villaggio, rilancio con la Zeudi Araya del "Signor Robinson"

    RispondiElimina
  8. Grande Doc.
    Anzitutto perfettamente d'accordo sulla preferenza data alla Bellucci. Il mio mito. Bella (anzi tanto bbbona per quanto recita male....sarà per questo che mi ci sfottono sempre) e poi mia corregionale eh!
    Sophie Marceau non è il mio mito ma complimenti lo stesso. Di gusti veramente eleganti direi!
    E poi complimenti anche per la scelta di certe gran fighe che nemmeno ricordavo + (PHOEBE CATES, ANIA PERONI,EVA LENA (!!!)) che molto mi sono piaciute a suo tempo!!!!
    Ti rimprovero però di aver dimenticato la bellissima NATASHA HOVEY, a suo tempo attrice di film dal comico verdoniano all'estremo splatter!!! Quanto mi piaceva!!!
    E poi, anche se a suo tempo era bambina ma già attrice brava e carina, voglio menzionare il mio grande ammmmore irrealizzabile: NATALIE PORTMAN (la amo :D)....mi ci devi fare un post un giorno o l'altro.....ovviamente più che positivo :-D (P.S. ma che c'avranno sti ballerini che rimorchiano sempre i meglio partiti?)

    RispondiElimina
  9. Liù Bosisio meriterebbe un premio speciale tipo "Moglie tartassata del secolo"... dai primi Fantozzi a Homer il suo destino è segnato!

    RispondiElimina
  10. Mi inchino a Phoebe Cates e a tutto il mito esoterico e sudaticcio di Paradise.
    Ad essere sincero molte delle altre che hai citato all'epoca le vedevo invece troppo adulte, ottime per il "percorso formativo", ma non per eterei fidanzamenti, a distanza e a senso unico.

    Di "mie" direi...

    - Jennifer Jason Leigh in The Hitcher, la dolce biondina che tutti sognano di incontrare fuggendo da un serial killer: la scena di Rutger Hauer che la smembrava mi ha insegnato che il mondo è un posto orribile e che siamo soli in questo abisso.

    - la tipa di "Goonies", che stava con quello di "Non è un paese per vecchi", ma la baciava il ciccione de "Il signore degli anelli": subdolamente iniziava così l'era dei nerds.

    - Karen Allen in "Starman", che sì ok era già adulta, vedova e alla fine pure incinta, ma che occhi , che sorriso... il magnifico lato B messo in risalto dai jeans attillati giuro che l'ho notato solo anni più tardi.

    RispondiElimina
  11. Sophie Marceau...*sospiro*

    Karen Allen *ri-sospiro*, la prima (e in fin dei conti unica) fidanzata di Indy.

    RispondiElimina
  12. Io mi sono "innamorato" di Serena Grandi dopo la scena dell'amaca su Rimini Rimini.

    RispondiElimina
  13. Ci vuole decisamente una terza parte. Forse pure una quarta. Voialtri continuate a uscire i nomi, su.

    RispondiElimina
  14. Mi vien da dire subito l'inevitabile Inglesina dei vari Vacanze di Natale / Sapore di sale dei primi anni 80.

    Isabella Ferrari, sempre dai sapore di sale (prima cioè che si devastasse di eroina).

    Emanuela Foliero ai tempi di Teneramente Licia (dove nonostante l'acconciatura improponibile era già da 5 minuti di applausi).

    RispondiElimina
  15. Non è che voglia fare a forza il leccaculo, ma questo blog è ogni giorno più meraviglioso del precedente. Ma come diavolo fai a uscirtene con tutte queste idee per i post? E perché non hai pubblicizzato l'Antro per le votazioni del blog dell'anno (mi pare si chiamino macchia nera award)? Con la forza del popolo antrista si poteva anche vincere! :)

    RispondiElimina
  16. Nel mio caso io suddividerei dei periodi ben precisi, diciamo più ingenui e puri e altri meno.

    jennifer connelly in Labyrinth a mani basse la metto per prima, la scena/sogno nella quale ballava con Bowie era di una bellezza su una scala da 1 a esplosionenucleare di T2.

    Phoebe Cates era favolosa in Gremlins ma era anche parecchio disturbata, tipo quando raccontava che suo padre era morto scendendo dal caminetto durante la vigilia di natale.

    Ania Pieroni era dio in Fracchia contro Dracula e poi successivamente negli anni adolescenziali ho imparato a produrre parecchi girini anche con Catarina.

    Andy dei Goonies aveva quel fascino dolce e leggiadro delle eroine dei film di Spilbighi.

    RispondiElimina
  17. Ma come stracacchio ho fatto a dimenticarmi di Karina Huff?

    RispondiElimina
  18. Concordo pienamente con Serena Grandi nella scena dell'amaca.
    Che ricordi.....quella era formazione sessuale!

    Poi sì, ha ragione Tommaso, Phoebe Cates è stata anche per me il primo esempio della vita di sogno erotico fortemente hard "esplosivo" e "sudaticcio"....che tempi, che ricordi e, che sensazioni....onore al film PARADISE!

    RispondiElimina
  19. Oh, beh... entrambe le mie attrici preferite avrebbero potuto essere mia madre. A parte l'ovvia Michelle Pfeiffer, m'attizzava parecchio anche Teri Garr: non è colpa mia se quel film l'ho visto dieci anni dopo che è uscito. :)

    RispondiElimina
  20. Vogliamo parlare di Michelle Pfeiffer su Ladyhawke? O di Milla Jovovich su Ritorno alla Laguna Blu?

    RispondiElimina
  21. Neve Campbell. Ma il mio mito era la peratissima fidanzata per una sera alla quale Matthew Modine soppesava la frutta in "birdy"

    RispondiElimina
  22. Sophie su tutti.
    Cerbiatta da paura.

    Senti Doc, stavo pensando che prima o poi potresti fare lo stesso sondaggio sui personaggi femminili dei cartoni animati.
    Che ne dici?
    (Ehm se l'hai gia' fatto perdonami ma ti seguo relativamente da poco)

    RispondiElimina
  23. Il vero esordio a mito erotico di Phoebe Cates si ebbe in Fuori di Testa (Fast Times at Ridgemont High), in cui, splendida usciva dalla piscina con un bikini rosso e che poi si toglieva il pezzo di sopra (purtroppo la scena sarebbe stata epica se non fosse per gli inserti di Judge Reinhold che si fa le pugnette pensando a lei).
    E va anche detto che Phoebe Cates e' stata la musa di Izumi Matsumoto per il personaggio di Madoka Ayukawa in Orange Road (certe illustrazioni erano ricalcate pare pare a foto della Divina).
    Tra le bonazze straniere d'importazione al mio primo posto personale ci metto Lisa Stothard, spettacolo di esemplare femminile statunitense apparsa in Montecarlo Gran Casino,Yuppies 2 e soprattutto Italian Fast Food dove e' protagonista della mitica scena del servizio fotografico con Pistarino.

    RispondiElimina
  24. Mary Elisabeth,uh,Mastrantonio,in Scarface e The Abyss...
    Valeria Golino,in Rain Man..
    Jennifer Beals in Flashdance..
    Donne che mi hanno cambiato la postura..

    RispondiElimina
  25. Io non ricordavo Tinì alias Photina... e così ho cercato su google... non potete capire...

    RispondiElimina
  26. olltugheternàu:

    http://www.youtube.com/watch?v=pI1OXbK1Ew8

    RispondiElimina
  27. A me da veramente piccolo, pre-erezioni, piaceva molto Paola Onofri, quella di Cashmere. Ma mi sa che mi piaceva come ti piace la maestra d'asilo bellina e che non urla. Dopo di lei vanno bene più o meno tutte quelle che avete detto, sottoscrivo tutto!

    RispondiElimina
  28. non so se vado Ottì , ma punto il mio cippino su Lara Wendel

    RispondiElimina
  29. Doc, so di essere becero e strettamente "manuale", ma io mai innamorato di nessuna, al massimo mi ci facevo le pugnette fantasticandoci, e ogni tanto qualche amarcord ci scappa pure oggigiorno, tanto per tenersi informa non per altro...
    Giusto la Cates ma per i motivi fa te citati, il film lo vedevi di nascosto perchè da piccolo con quelle 2 scene lo equiparavi ad un porno.
    La Cates nel 2009
    http://3.bp.blogspot.com/_ahuvxRitU74/TEErBe2aC_I/AAAAAAAAQ8E/BCHWyHUcerE/s1600/phoebe_cates_2009_academy_awards_6.0.0.0x0.656x912.jpeg

    ma hai notato che la prima strofa di Paradise ricorda qualcosa...
    http://youtu.be/wrlew2G6nvA?t=51s

    RispondiElimina
  30. quote Marko:
    "E va anche detto che Phoebe Cates e' stata la musa di Izumi Matsumoto per il personaggio di Madoka Ayukawa in Orange Road (certe illustrazioni erano ricalcate pare pare a foto della Divina)."

    Ma sul serio??
    Me lo sto rileggendo tutto causa tentativo di disfarmi di un po' di roba vecchia (lo scatolone dei "me li tengo" si fa paurosamente più grande dei sacrificabili)...

    Comunque, io ci butterei Christina Ricci nel film la Famiglia Addams 2. Prima che si gridi allo scandalo (visto che al tempo era dodicenne) metto le mani avanti dicendo che son suo coetaneo.
    M'ha lasciato una mezza fissa per le ragazze Gotiche :|

    RispondiElimina
  31. Neanche io mi sono mai innamorato di nessuna.
    Che mi hanno sollecitato il gulliver tante, ma amore mai, credo.
    Nel primo caso, mi piacevano le ragazze fastfood del Drive In, la Lori del Santo nei panni dell' assistente del Dott Beruscus ( attenzione, solo in quella veste) e Elvira.

    RispondiElimina
  32. Sophie Marceau, l'unica cosa buona che la Francia abbia mai partorito. No c'è anche la Casta!

    RispondiElimina
  33. Perchè Alizee che t'ha fatto? E Vanessa Paradis?

    RispondiElimina
  34. @Macphisto: Alizee nulla, anzi, ma è un pò difficile che ne fossi innamorato da ragazzino :-)
    Anche Vanessa Paradis ha il suo che, per carità! :-D

    @Paolo: La Casta dici? Mah, sarà (stata) pure bona (a suo tempo), ma a parte essere italiana e non francese, a chiamarla cosa buona con quella spocchia che si ritrova solo per aver attaccato cappello all'Eliseo, sempre in mezzo nelle notizie dei Tg per ogni scemenza, guarda non dico che le farei solo perchè questo è un blog serio.

    Ave!

    RispondiElimina
  35. La Casta è francese (corsa per l'esattezza)... forse volevi dire la Bruni!!

    RispondiElimina
  36. Credo di intuire la natura intima di questo post...

    Sembra reminiscenza, ma in realtà è solo catarsi per cercare di glissare su Eto'o. ;) :P

    RispondiElimina
  37. Caspita fenomeno hai ragione!!!! Ho avuto un "lapis" (come dice qualcuno eheh) :-D Intendevo proprio la Bruni!

    E vabbè, d'altronde m'ero svegliato da poco ;-DDD

    Per la Casta (ora ben presente nella mia mente) beh........beato Accorsi :-D
    Per la Bruni non tutto il male vien per nuocere, diciamo che ora sapete come la penso....hai visto mai in caso di un post in futuro :-D

    RispondiElimina
  38. http://www.heyvalera.com/photo/2009/05/090526MarceauBelucci.jpg

    CHI HA DETTO MARCEAU E BELLUCCI?

    RispondiElimina
  39. @Michele Loda

    Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

    VIVE LA FRANCE!!!!!!

    RispondiElimina
  40. @Michele Loda: ecco, una foto così non dovrebbe mai essere pubblicata e soprattutto non dovrebbe mai essere vista da un quasi quarantenne come me.
    *ARGH*

    RispondiElimina
  41. Ecco... se ora mi chiedessero...

    "Ti potresti sostituire a una delle due, quale?"

    Potrei impazzire! Tipo incarnarmi nel corpo della Bellucci e essere indeciso se buttarmi sulla Marceau o toccarmi le tette da solo!

    RispondiElimina
  42. Insomma ho capito......sto post è piaciuto :-D

    RispondiElimina
  43. @Macphisto
    Vanessa Paradis non la conoscevo, Alisee in effetti è una bella porcellotta! :D

    RispondiElimina
  44. Ania Pieroni è diventato sto cesso qui.Bella roba.
    http://images.movieplayer.it/2003/01/04/ania-pieroni-oggi-335.jpg

    RispondiElimina
  45. è stata chiaramente l'amicizia politica con SilviePernascone.

    RispondiElimina
  46. Ero pazzo per Phoebe Cates, ma mi piaceva come Kate di Gremlins, mentre il film "Paradise" lo trovai troppo mieloso come anche il pezzo interpretato (e composto?) dalla stessa Phoebe.

    Vidi le serie televisive proposte su Canale 5 tra l'86 e l'87 (Segreti e Segreti 2) ma non mi convinceva in versione ricciolina.

    RispondiElimina
  47. beato te, Doc, che alle medie già limonavi!

    RispondiElimina
  48. tahnee welch
    Natasha Hovey
    Mariel Hemingway
    Federica Moro
    Carol Andre
    Susie Sudlow
    Brooke Shields
    Molly Ringwald

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti anonimi vengono eliminati dai filtri antispam e, nel caso superino i filtri, irrisi ed eliminati uguale: non usarli. Metti la spunta a "Inviami notifiche"per essere avvertito via email di nuovi commenti. Info sulla Privacy